
Il sale non è tutto uguale: c’è quello di mare, e quello di grotta. Sai cosa li differenzia?
Il sale non è tutto uguale: c’è quello di mare, e quello di grotta. Sai cosa li differenzia?
Il Ministero della Salute già da diverso tempo ha promulgato una legge, la 55 del 2005 ed una campagna di informazione sui benefici del sale iodato per la prevenzione delle patologie tiroidee, come l’ipotiroidismo. Scopriamo alcune curiosità e sfatiamo alcune false credenze sullo iodio.
Certamente saprai che spesso gli alimenti si conservano sotto sale. La salagione è uno dei più antichi metodi di conservazione dei cibi, che ancora oggi viene utilizzato per tantissimi prodotti. Scopriamo insieme come funziona, come utilizzarlo e per quali alimenti.
Il sale è un ottimo alleato ai fornelli, ma non solo. Ci sono tanti utilizzi alternativi per il sale fino, e oggi vogliamo condividere con te i 10 più interessanti: in cucina, in bagno, per le pulizie, per il benessere personale...
Sale fino e sale grosso sono uno il fratello minore dell'altro: hanno la stessa provenienza, ma li contraddistinguono alcune caratteristiche peculiari come la scioglievolezza, la capacità di penetrare negli alimenti... Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Tra i vari tipi di sale conosciuti, il più affascinante è sicuramente quello rosa: il suo colore è così poetico, e la sua storia così misteriosa. Oggi vogliamo parlare di quali proprietà lo contraddistinguono!
La carenza di iodio è pericolosa per l'organismo. Ecco perché è bene inserire nella propria dieta alimenti che apportino la giusta quantità di iodio richiesta per un corretto funzionamento dell'intero organismo. Oggi vi forniamo una lista di questi alimenti benefici!
Il sale iodato ha un ruolo importante nel benessere dell'organismo: porta infatti tanti benefici di diversa natura ed è nostro prezioso alleato. Vediamo perchè.
Basta un po’ di sale e qualche profumato ingrediente per realizzare migliaia di condimenti diversi. Scopri qualcosa di più sul sale aromatizzato.