
Se hai la fortuna di avere a disposizione le profumate erbe aromatiche nel tuo giardino oppure hai la possibilità di procurartene di fresche, scopri con noi come fare l’insaporitore tradizionale Salamoia Bolognese che produciamo da oltre 50 anni.
Se hai la fortuna di avere a disposizione le profumate erbe aromatiche nel tuo giardino oppure hai la possibilità di procurartene di fresche, scopri con noi come fare l’insaporitore tradizionale Salamoia Bolognese che produciamo da oltre 50 anni.
Ingrediente essenziale per carne, verdure e pesce, la Salamoia Bolognese è il tocco segreto da tenere sempre in dispensa. Ecco che cos’è e come è nata.
Lo zenzero è una spezia nota in primis per le sue proprietà benefiche, ma il suo sapore particolare si abbina benissimo a tante preparazioni culinarie, in primis ai dolci. Seguici nella lettura per scoprire quali sono i migliori dolci allo zenzero.
Spesso ti ritrovi sotto mano la noce moscata e non sai come utilizzarla? Seguici nella lettura per scoprire tutto su questa spezia amatissima nella cucina italiana ed europea!
L’inverno e le festività non sono caratterizzate solo dal clima rigido, dalle giornate grigie e dalle strade illuminate, ma anche da profumi particolari. Sono quelli dei dolci delle Feste, come pandori, panettoni e panforti, dei primi piatti della tradizione invernale, come i tortellini in brodo, ma anche delle spezie, che da sempre sono molto presenti in tanti piatti dolci e salati che si preparano nel corso della stagione fredda. Scopriamo insieme quali sono le più caratteristiche spezie invernali!
Vi è mai capitato di andare a fare la spesa e, nella fretta, scambiare la curcuma per curry o viceversa? Queste due diffusissime spezie hanno un aspetto molto simile, ma non sono la stessa cosa! Seguiteci nella lettura per scoprire di più sulla differenza fra curry e curcuma.
Oggi parliamo di un vegetale protagonista della stagione fredda, amato oppure odiato, senza mezze misure: il cavolfiore! L’odore che produce in cottura lo rende sgradito a molti, tuttavia questa verdura oltre ad essere ricca di antiossidanti, vitamine e altri nutrienti, è anche estremamente versatile in cucina.
Il rosmarino è una delle piante aromatiche più diffusa nel bacino del Mediterraneo, e un ingrediente molto comune nella cucina italiana. Oggi cerchiamo di raccontarvi in maniera approfondita come usare il rosmarino sia in cucina che in casa per impieghi alternativi.
Le verdure al forno sono un contorno classico che ben si adatta a tanti piatti. Ma come preparare delle verdure sode e croccanti? Ecco i nostri segreti per un risultato davvero gustoso. Per preparare un piatto di verdure croccanti al forno bastano pochi minuti. Giocando con spezie ed erbe aromatiche (la nostra grande specialità) potrete portare in tavola un contorno ricco di sapore e aromi, e allo stesso tempo con una consistenza molto piacevole.